MUSICA
coming soon ...
teatro
Perché frequento il corso di teatro?
Perché mi fa stare bene.
Provo a spiegarti cosa intendo.
LIBERTÀ DI ESPRIMERSI.
Al corso di teatro posso prendermi il tempo per parlare di me: come vedo la vita e le persone, come mi sento, le mie sensazioni, i miei sogni, i miei timori, le mie emozioni.
Mentre parlo, l’insegnante e i miei compagni ascoltano con rispetto e attenzione quello che desidero condividere del mio mondo interiore che, come sai, è l’insieme di tutte le esperienze che ho vissuto finora e che mi rendono una persona unica e speciale. Vuoi sapere a cosa serve ‘raccontarsi’ al corso di teatro?
A diventare qualcun altro.
ESSERE QUALCUN ALTRO.
A questo punto i sentimenti e i pensieri di tutti i partecipanti del corso danno vita a personaggi veri o inventati, fatti di storie, conflitti, scarpe, corone, cappelli, spade e passioni: è divertente metterli in scena! Sia durante gli esercizi che successivamente, davanti al pubblico.
Interpretare un personaggio mi aiuta a capire meglio me e gli altri.
NOI E GLI ALTRI.
Capire gli altri mi rende capace di avere nuovi amici e intensificare la mia vita sociale.
Quando esco da teatro mi sento addosso un’energia bella e vivace. Sento che ho voglia di conoscere il mondo con maggiore entusiasmo e inclusione. E a mettermi alla prova con coraggio.
Il palcoscenico mi fa sentire importante, forse è per quello che quando ci salgo mi trovo più in alto degli spettatori!
FARSI CAPIRE.
Faccio teatro perché imparo ad alzare la voce quando leggo, quando studio, quando lavoro, a scuola durante le interrogazioni, in ufficio durante le riunioni, quando devo parlare in pubblico, quando la timidezza mi impedisce di dire quello che penso oppure quando sento che è difficile farmi ascoltare. Al corso di teatro apprendo le tecniche per pronunciare bene le parole che ho in mente, che ho studiato, le parole che penso e che sono importanti da comunicare con convinzione e potenza.
SICUREZZA E FIDUCIA IN SE’.
Al corso di teatro svolgo degli esercizi sempre nuovi: simpatici, giocosi, anche bizzarri, a volte faccio delle simulazioni di situazioni quotidiane o assurde. Posso anche improvvisare con parole e azioni delle scene che fanno ridere o fanno commuovere. Questo mi aiuta a conoscere ancora di più il mio carattere, i punti di forza della mia personalità e anche gli aspetti che posso migliorare per trovare gratificazione e spinta nel lavoro, nello studio e nei rapporti con gli altri.
CULTURA.
Al corso di teatro imparo a conoscere testi teatrali, storie, miti, racconti che l’Uomo, sin dall’antichità, ha avuto bisogno di narrare e tramandare inventando il rito dello spettacolo teatrale, che serve a superare tutti insieme le paure e condividere socialmente le regole e i valori che la cultura di ogni epoca diffonde con l’intento di aiutarci a comprendere la modernità e il passato, a migliorarci ed evolverci. Emozionante, non trovi?
TI VA DI FARE UNA LEZIONE GRATUITA DI PROVA?
Contattaci subito, il teatro è anche per te.
Contattaci per un colloquio orientativo!
Ti dedicheremo un tempo in cui tutto, intorno a te,
si ferma per accoglierti in uno spazio esclusivo
nel quale poterti ascoltare:
la tua storia, i tuoi desideri, i sogni che hai sempre avuto,
la tua richiesta di farti sentire.
La tua arte inizia con noi.
Iscriviti alla nostra newsletter
Ti risponderemo il più presto possibile
Riprova in un secondo momento